Divisions and Sonatas

Repertori strumentali per flauto dolce e tiorba nei
primi decenni del Settecento, tra Francia e Inghilterra.

11 e 12 febbraio 2023, via dei Sergii 39/41


Dal lato francese della Manica abbiamo due sonate, caratterizzate dalla suddivisione interna
nei tipici movimenti di danza, i quali influenzarono in tutta Europa lo stile e la forma della sonata
barocca. Dal lato inglese, viceversa, abbiamo brani dal repertorio caratteristico delle tante
pubblicazioni musicali dedicate all’uso domestico e dilettantistico per flauto dolce, oltre a una
sonata di H. Purcell che tanto differisce dalle precedenti.

Programma

Charles Dieupart (1667-1740)
Suite II
Ouverture, Allemande, Courante, Sarabande, Gavotte-Passepied, Gigue


Anonimo da The division flute, Londra1708
Division on a ground
Italian Ground


Anne-Danican Philidor (1681-1728)
Sonate pour la flûte à bec
Lentement-plus lentement, Fugue, Courante, Gracieusement. Fugue


Anonimo da The division flute, Londra 1708
Tollets ground


Henry Purcell (1659-1695)
Sonata in sol minore

Jacques Hotteterre (1674-1763)
Pourquoi doux rossignol


Carolina Pace- flauti dolci
Michele Carreca – tiorba

L’Ensemble La Selva si è costituito nel 2005.
Inizialmente caratterizzato dalla musica strumentale del Seicento italiano, il gruppo ha poi affrontato e inserito in repertorio molte altre musiche. Questo programma in duo è nato quasi per caso per poi rivelarsi uno dei loro repertori più amati ed eseguiti.